
Il 22 aprile di ogni anno si celebra la Giornata della Terra. Molti luoghi organizzano attività in questa giornata per richiamare l'attenzione delle persone sulle problematiche ambientali e discutere di temi legati alla tutela dell'ambiente, come il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di carbonio, il cambiamento delle abitudini alimentari, ecc., nella speranza che qualsiasi azione che abbia un impatto sulla Terra venga presa sul serio. Già nel 2015, le Nazioni Unite hanno proposto gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) per il 2030, che includono 17 temi importanti. Anche Taiwan ha tenuto il passo con la comunità internazionale e ha continuato a promuovere politiche di sviluppo sostenibile. Anche queste hanno lo stesso concetto della Giornata della Terra, tutte per lo sviluppo sostenibile della Terra!
Incontra il 1970Nel 2019 inizia la Giornata mondiale della Terra!

L'origine della Giornata della Terra può essere fatta risalire al 22 aprile 1970, quando l'attivista politico americano Gaylord Nelson e i suoi sostenitori organizzarono un evento nazionale per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla tutela ambientale, invitando le persone a prestare attenzione alle problematiche ambientali, in particolare all'inquinamento dell'aria e dell'acqua. L'evento attirò con successo milioni di persone, spingendo il governo statunitense a prestare maggiore attenzione alle problematiche ambientali e a promuovere la formulazione di leggi protettive. Nel tempo, la Giornata della Terra si è gradualmente trasformata in un evento globale. Ogni anno, il 22 aprile, le persone in tutto il mondo organizzano diverse attività per sensibilizzare l'opinione pubblica sui cambiamenti climatici, l'uso dell'energia, la riduzione dell'inquinamento, la tutela della biodiversità e altre questioni. Questa giornata è diventata anche un festival globale in cui le persone possono riflettere sulle problematiche ambientali e agire.
Perché il vegetarianismo può proteggere la Terra? Cinque motivi per saperlo subito

Come accennato nella descrizione precedente, i temi della Giornata Mondiale della Terra ruotano attorno alla tutela ambientale e alla sostenibilità, che sono anche positivamente correlati al tema del vegetarianismo. Vediamo innanzitutto quali sono i benefici del vegetarianismo per l'ambiente.
Benefici ambientali di una dieta vegetariana | motivo |
Riduci la tua impronta di carbonio | L'allevamento di bestiame a livello mondiale è una delle principali fonti di emissioni di gas serra e una dieta a base vegetale può contribuire a ridurre significativamente le emissioni di carbonio, mitigando così gli effetti del cambiamento climatico. |
Risparmia acqua | L'allevamento di animali richiede grandi quantità di acqua per nutrire gli animali e coltivare i foraggi, mentre una dieta vegetariana ha un fabbisogno idrico relativamente basso. |
Proteggere la biodiversità | Per soddisfare la domanda di carne, ampie zone di foresta sono state disboscate per ampliare i pascoli. Seguire una dieta vegetariana aiuta a ridurre i danni all'ambiente naturale e a proteggere le specie in via di estinzione. |
Ridurre l'uso del suolo | L'allevamento animale richiede grandi quantità di terra per allevare gli animali e coltivare i mangimi, mentre la produzione di alimenti di origine vegetale ne richiede meno, riducendo di fatto la pressione sull'uso del suolo. |
Ridurre l'inquinamento marino | La pesca eccessiva e l'inquinamento degli oceani rappresentano una minaccia per la vita marina; passare a una dieta a base vegetale può aiutare a ridurre questi problemi. |
Oltre alla "Giornata mondiale della Terra", esistono anche la "Giornata mondiale vegetariana" e la "Giornata mondiale senza carne".

Oltre alla famosa Giornata della Terra, il 1° ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale Vegetariana e il 25 novembre la Giornata Mondiale Senza Carne. Tuttavia, queste due festività non hanno un orario di celebrazione o attività unificate come la Giornata della Terra. Piuttosto, mirano a promuovere la sostenibilità ambientale, la tutela del benessere degli animali e l'adozione di un'alimentazione green per ridurre l'impatto ambientale.
Se vuoi fare la tua parte per il pianeta, puoi iniziare con una dieta vegetariana flessibile, provare a mangiare vegetariano per alcuni giorni a settimana o provare a mangiare vegetariano in questi tre giorni speciali per celebrare le festività. Iniziare con piccoli cambiamenti può aiutarti a scoprire la bontà e il fascino del cibo vegetariano!
Lanyang Foods, un marchio leader nel settore alimentare sostenibile
Lanyang Foods si impegna a ridurre l'impatto ambientale del processo produttivo, implementando politiche ESG e impegnandosi a rispettare le normative e le leggi nazionali e internazionali. Attraverso diverse attività, promuoviamo il concetto di cibo vegetariano green, riduciamo l'impatto ambientale delle emissioni di carbonio, raggiungiamo l'obiettivo di una gestione sostenibile e offriamo ai clienti scelte vegetariane sicure. Vi consigliamo i seguenti prodotti a base di carne di origine vegetale:



Realizzato principalmente con proteine di soia non OGM, è una nuova fonte vegetale per vegetariani. | La crosta morbida e gommosa è farcita con un ripieno di carne vegetale, che è leggero, dolce e tenero, e non puoi smettere di mangiarlo~ | La tenera e succosa carne macinata è avvolta nel riso glutinoso e guarnita con quinoa rossa, dal sapore indimenticabile. |



Maiale al gusto di limone tailandese (pianta cinque verdure piccanti) | ||
Per creare un rinfrescante sapore agrodolce thailandese vengono utilizzate spezie speciali, e il gusto gommoso e rinfrescante è appetitoso! | Il rapporto aureo viene utilizzato per creare una consistenza gommosa e tenera, reinterpretando il delizioso sapore del classico maiale brasato. | La salsa di carne Mapo Light è stata trasformata in un nuovo piatto vegetariano, dal sapore profumato e piccante, davvero appetitoso. |
Le origini e le attività dei festival per la tutela dell'ambiente sono diverse in base al luogo. Lo scopo principale è promuovere la consapevolezza ambientale. Attraverso l'introduzione di questo articolo, potrete comprendere meglio l'impatto del vegetarianismo sull'ambiente. Adottiamo uno stile di vita più sano per aiutare il pianeta e la nostra salute!
Ulteriori letture/